Seleziona una pagina
image_pdf

Rinasci e risveglia il tuo potere interiore: 7 chiavi di lettura

Rinasci e Risveglia il Tuo Potere InterioreRinasci e risveglia il tuo potere interiore: questo libro si trova di fronte al difficile compito di parlare di spiritualità. Nessuna religione, nessun rituale, nessuna sacra scrittura …la spiritualità. La spiritualità è l’esperienza personale del mistero che avvertiamo dentro di noi, ci sfida all’evoluzione e ci chiede di investire il nostro grande potenziale di crescita per sé stessi e per il contributo agli altri, anche per la natura.

Dice che tutti noi abbiamo un potere enorme, in grado di trasformare con un potenziale infinito la nostra vita personale e tutto il nostro mondo che abbiamo intorno. Per risvegliare questo potere all’interno di ogni essere umano abbiamo bisogno di intraprendere la propria avventura, di affrontare la nostra coscienza, che abita in noi. Qui inizia il cammino spirituale, un tour personale nel nostro mistero interiore, un contributo all’umanizzazione del mondo.

Tutta la spiritualità nasce dall’esperienza personale, si sviluppa nell’esperienza soggettiva e si può manifestare vivendo in comunione attiva con gli altri. Nulla può sostituire l’esperienza personale, il viaggio interiore nella profondità della propria coscienza è unità, l’incontro gioioso e controverso delle relazioni interpersonali e l’ammirazione di giubilo del fascino della natura e dei suoi elementi.

Risveglia la tua forza interiore attraverso un esempio di sette percorsi chiave, per sviluppare una vita interiore sana, forte e felice. In un linguaggio semplice e piacevole, ogni punto può diventare un vero programma di vita, il nostro compito è quello di risvegliare e trasformare la nostra vita nel meglio che possiamo.

Ecco le 7 chiavi

  1. Aumentare il proprio livello di coscienza
  2. Attivare il proprio potenziale creativo
  3. Soddisfare la tua aspirazione alla trascendenza
  4. Scoprire il tuo scopo di vita
  5. Vivere in presenza, essere sempre presente
  6. Creare reti di connessioni con gli altri e con il tutto
  7. Accettare la grazia in questa esperienza di esseri umani

Tutto ciò prevede molta concentrazione e profonda esperienza personale, con uno studio comparato delle varie filosofie e tradizioni spirituali, approcci scientifici e contributi provenienti da diverse discipline dello sviluppo umano.

Per fare un esempio, esistono comunità di Missionari fatte da sacerdoti cattolici, e spesso dopo anni di pratica vanno in pensione, hanno un nuovo inizio di vita creando una famiglia in cui riversano la loro esperienza dedicata allo sviluppo umano. Oltre alla filosofia e alla teologia, c’è chi ha studiato economia aziendale, coaching e programmazione neurolinguistica. C’è chi si dedica interamente al sostegno di individui e di organizzazioni atte a sviluppare il potenziale umano, con la formazione del talento umano per riscoprire la profonda saggezza interiore.

Scarica l’estratto del libro!


Derek Rydall

Please rate this

NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!